sabato 23 agosto 2008

il micromondo

Come amo le piccole cose!
Sarà che sono bassa, o che in quarta elementare per il mio compleanno mi hanno regalato un libro sugli gnomi, sarà che da piccolina mi portavano in montagna e restavo affascinata dalle foreste di muschio sulle pietre che erano proprio come le foreste di alberi sulle montagne...
Fatto sta che le piccole cose, il piccolo mondo mi affascina. Specialmente l'idea del microcosmo nel macrocosmo.. così in questo periodo sto facendo delle foto molto ravvicinate, specialmente se mi capita, come ho già detto, di trovare gocce di pioggia dopo un temporale, mi piace fotografarle da varie angolazioni. Quando ero piccola mia mamma mi ha fatto vedere una foto che per me era meravigliosa: una ragnatela su cui erano rimaste delle gocce d'acqua, piccole sfere che proiettavano al proprio interno l'immagine di una margherita sottostante, anche in quelle gocce d'acqua c'era un piccolo mondo... così ogni tanto cerco di riprendere questo discorso.
Purtroppo spesso ci lasciamo "prendere" da cose "importanti", mentre andare a cercare le piccolezze, l'attenzione per il dettaglio, ci riporta con i piedi per terra.
Quando fotografo una coccinella su un fiore mi viene da sorridere perchè lei è lì... e non le frega nulla di tutti i nostri problemi, non li sa e nemmeno li vuole sapere, se qualcosa la disturba, solleva il cofano a pallini dispiega le ali e se ne va! Questa cosa davvero mi diverte un sacco... mi fa "staccare" completamente dal problema del costo della benzina, dalla politica, dai soldi che non bastano mai, dal vicino di casa dispettoso... alzo anch'io il mio cofano a pallini, mi metto un cappello da gnomo e volo via! Ogni tanto fa bene a tutti rendersi conto di quanta tragedia facciamo a volte per le nostre piccole e grandi disgrazie: la collega che ci pesta i piedi, il cafone che ci ha "rubato" il parcheggio, il furbo che passa la fila... non sono cose così importanti in realtà se posso prendere la mia macchina fotografica e fotografare un ragnetto nella tela in una giornata di sole dopo il temporale... e pazienza se sotto non c'è una margherita che si riflette, questa foto mi piace ugualmente!


venerdì 22 agosto 2008

occasione imperdibile!

Rapidamente, solo due righe per comunicarvi che la nostra fantastica Debora, ha messo a disposizione sul suo blog il primo capitolo di "come hanno fatto a dimagrire" il suo libro che racconta le esperienze di chi è riuscito a riappacificarsi con il proprio corpo.
Se avete letto il mio post riguardo Debora e il suo metodo, saprete che ho la massima stima di lei, (tant'è che a breve leggerete la recensione del seminario che terrà con Andrea Fredi a settembre e al quale parteciperò) quindi ritengo questa, una fantastica opportunità per conoscere il suo stile e qualcosa in più sul suo metodo.
Quindi mi raccomando, da oggi e per altre due uscite avrete la possibilità di conoscere Debora attraverso il suo libro. Non perdetela!

giovedì 21 agosto 2008

alcune foto

Adesso mi va di postare alcune foto fatte negli ultimi mesi.
come qualcuno di voi saprà io amo fare foto, anche se non mi riescono un granchè, trovo che mi manchi un certo pathos che vedo invece in alcune foto..
Ho ad esempio un'amica fotografa che sa metterci quel qualcosa... come spiegare? Una profondità, un'intensità.. l'idea di aver colto l'attimo giusto.. le mie sembrano tutte un po' statiche...
Ma me ne frego e le aggiungo comunque!



Questa è Lamicia in un raro momento di calma, in genere quando ci si avvicina o la si guarda fugge terrorizzata...




lui invece è Grigio... suo fratello e non si assomigliano per niente! lui è un gatto di pongo, si lascia fare tutto e se lo butti per terra quando ce l'hai in braccio ha la peculiare caratteristica che, siccome si fida di te, non si gira perchè da per scontato che tu mai e poi mai lo faresti cadere...

questa scommetto che l'avete riconosciuta... è la foglia della testata del blog.. siccome è stato un anno molto piovoso, mi sono presa bene a fotografare le gocce d'acqua dopo la tempesta...






e a proposito di tempesta ecco il fiume in piena...







ma tutta questa pioggia ci ha regalato anche qualche tramonto piuttosto spettacolare...








e qualche nottata in terrazzo a far foto aspettando di beccare il lampo, calibrando la macchina fotografica al meglio delle MIE (non sue, poverina!) capacità, appoggiata sul muretto per non muovere troppo, a maledirmi perchè non ho ancora comprato un cavalletto...

martedì 19 agosto 2008

una piccola riflessione

Buongiorno! Oggi navigando un po' in giro ho trovato un video su youtube (click qui) che mi è piaciuto veramente molto.
Sono convinta (e me ne convinco sempre più, da qui la decisione dei centri commerciali) che abbiamo troppo di meglio da fare che schiavizzarci 8 (quando va bene) ore al giorno chiusi dentro ad un ufficio polveroso. Il tenore di vita dovrebbe essere differente, dovremmo avere gli stipendi che abbiamo, con un impegno di poche ore a settimana, con poche ore di lavoro a settimana ci sarebbe lavoro per tutti, pari opportunità e qualità della vita nettamente migliorata. So che non è così facile come dirlo ma, accidenti, con tutta la gente che studia come progettare un nuovo telefonino che abbia mezza funzione in più che possa rendere indispensabile questo nuovo modello anche se il vecchio è ancora perfetto, vuoi che non ci sia una mente in grado di bilanciare le offerte e le richieste di lavoro ed i relativi stipendi?? Non ci credo!
Parlavo oggi con una persona che ce l'ha su coi "musigialli" così ha chiamato i cinesi. Io ho in programma di andare al ristorante cinese e i cinesi che ho conosciuto mi sono sembrati simpatici...
Dicevo, molte persone ce l'hanno su con loro perchè stanno conquistando il mondo, invadono il mercato con la loro merce a basso costo e si arricchiscono. Su questo ci sarebbe una discussione secolare a mettere su, (potrei obiettare già solo che la cina si porpone con i propri prezzi, non obbliga nessuno ad acquistare da lei, è una nostra scelta...) ma la rimando a un altro momento, adesso voglio solo pensare al tenore di vita di questa gente che si arricchisce. Sono stata in una fabbrica, una cosa piccola... c'erano una decina di operai in un capannone gelido e sporco, che stavano non so quante ore al giorno attaccati alle macchine, io ci sono passata verso le 6 di sera, alle 6,30 lasciavano tutti il lavoro e s'infilavano in una porticina a cenare, alle 6,45 riprendevano il loro lavoro... non so a che ora finissero...
A che scopo ridursi così?

I soldi fanno comodo se hai tempo, modo e capacità di goderteli, se no che te ne fai? Mi viene in mente l'omino nel piccolo principe che passa la sua giornata a contare...

lunedì 18 agosto 2008

l'ho fatto di nuovo!

Ebbene si, non ho saputo resistere. L'altro giorno ho trovato questa nuova piattaforma ed ho avuto un colpo di fulmine, così mi sono affiliata anche a questo nuovo centro commerciale!
apemara.shop è un po' diverso da gigacenter, tratta meno tipi di prodotti ma ha anch'esso una vasta scelta di articoli tra cui anche occhiali, orologi, un interessante catalogo libri, gioielli, cosmetici...
La cosa che mi è piaciuta di più è che si può tranquillamente pagare la merce in contrassegno e addirittura richiedere il pagamento rateale (soggetto ad approvazione) mentre per i pagamenti anticipati si può stare tranquilli perchè sono gestiti dal server sicuro Banca Sella.
Il sistema è anche recensito su lastampa.it e larepubblica.it (per le recensioni accedete a questa pagina e cliccate su "dicono di noi"). Insomma non è uno di quei tanti lavori on line che in realtà non si capisce mai chi ci sta dietro e perchè.
Se avete voglia di visitarlo ecco il link.
Buoni acquisti!


domenica 17 agosto 2008

le aste a ribasso

Ciao!
Vi scrivo solo due righe al volo per segnalarvi un interessante articolo che ho appena letto.
Proprio la scorsa settimana sono andata su un sito di aste a ribasso, perchè non riuscivo a capire il meccanismo, poi ho scoperto che si paga per fare l'offerta (cioè, ufficialmente l'offerta la fai gratuitamente, solo che paghi le informazioni obbligatorie che ti mandano dopo che hai fatto l'offerta... messa giù così ho il sospetto che sia illegale o che sia soggatto a una tassazione differente, dover pagare per fare un'offerta, un po' come quando entri nei locali in cui suonano dal vivo e ti dicono "ingresso libero con consumazione obbligatoria a 8 euro"... perchè se no devono pagare una cifra di siae...).
Ora ho trovato questo articolo che mi ha illuminata ulteriormente sul meccanismo e ne sono rimasta colpita tant'è che ho pensato di divulgarlo anche sul mio blog...
ecco il link
http://www.pierotofy.it/pages/guide_tutorials/Internet/La_verita_su_Bidplaza_e_sulle_aste_al_ribasso/

domenica 10 agosto 2008

il kefir, meglio conosciuto come "frementi per lo yogurt" (o peggio, vermetti per lo yogurt)

Quanti di voi si ricordano " i fermenti per lo yogurt"? quei pallini spugnosi/gommosi bianchi che si mettevano nel latte...
Da piccola, come forse molti di voi, li ho avuti poi, come forse molti di voi, mi sono stufata. Un paio d'anni fa ho deciso di trovarli nuovamente, ma non sapevo come cercarli, in farmacia ti guardano strano, nella mia zona le erboristerie scarseggiano... internet, la grande risorsa!
Li ho comprati su ebay dalla California! Ho fatto una discreta fatica a trovarli perchè non sapevo come si chiamano, non potevo certo cercare on line "vermetti spugnosi per lo yogurt"! alla fine dopo un po' di ricerche ho scoperto il loro vero nome: KEFIR! E non è yogurt, è proprio kefir, un prodotto simile allo yogurt ma con molti più fermenti.
Nell'ottica dell'autoproduzione e dell'indipendenza alimentare mi piaceva l'idea di farmi lo yogurt in casa (anche perchè è in cantiere il progetto di acquistare una mucca con un paio di amici!) e poi mi piace l'idea perchè è una di quelle cose che si moltiplicano da sole e la gente li cede volentieri, è una delle poche cose che puoi chiedere al vicino di casa, al parente, al conoscente e lui te li da in cambio di nulla, come gesto amorevole, come si faceva quand'ero piccola, che il vicino che aveva la pianta di pesche te ne portava una cesta perchè lui ne aveva tante e tu gli portavi le zucchine ma non perchè ti sentivi in debito, ma perchè era un piacere farlo...
Bei tempi!

tornando al kefir, ho visto che ci sono dei siti e dei forum di discussione a riguardo tramite i quali è anche possibile effettuare scambi, ho sentito di enormi benefici apportati dal kefir (è ricco di fermenti lattici che fanno bene all'intestino).
Quindi se volete fare un tuffo nel passato e riprovare a farvi lo yogurt in casa come quando eravate piccoli, potete cercare on line il termine "kefir" e prima di comprarlo su ebay, girate un po' di forum, provate a vedere se qualcuno nella vostra zona è disposto a cedervene un po' in regalo...

domenica 3 agosto 2008

Rientro ricaricata e con grandi novità

Buongiorno a tutti!
sono rientrata dalla Sardegna da alcuni giorni, ho avuto modo di ricaricare un po' la batteria ed ho deciso di fare un grande passo.
Ho aperto un centro commerciale on line.
Ebbene si. Sono una ferma sostenitrice dell'idea che sia importante trovare del tempo per sè e da qualche mese ero alla ricerca di un lavoro che mi lasciasse più tempo libero e che mi permettesse di mantenermi. Sono anche una ferma sostenitrice del telelavoro, perchè permette di risparmiare tempo, soldi, riduce l'inquinamento, riduce lo stress, il lavoro praticato da casa permette di gestire meglio il proprio tempo...
Però purtroppo, dal '95 quando ho iniziato ad interessarmi di telelavoro non ho trovato nessuna risposta seria, le aziende non si fidano (ma quanti soldi risparmierebbero? pensiamo solo a un call center gestito da persone che lavorano da casa propria con il proprio computer: anzichè un edificio, le ditte potrebbero avere sede in un ufficio di un paio di stanze...), le inserzioni con fregature nascoste pullulano... poi ho trovato questa possibilità, ci ho pensato su un po', inizialmente mi sono fatta un po' di problemi, mi sono lasciata assalire dai dubbi, l'altra mattina alle 4,30 ero davanti al pc che cercavo informazioni su questo circuito, cioè in realtà cercavo qualcuno che ne parlasse male, qualcuno che ne fosse rimasto fregato, ma non ho trovato nulla dinegativo... poi ho avuto un'illuminazione... l'investimento è talmente basso che sarebbe stato assurdo non buttarsi, così ho fatto un po' di E.F.T. sui dubbi, mi sono rilassata un momento pensando alla legge dell'attrazione ed alle 7,30 davo il nome al mio centro commerciale: www.economico.gigacenter.it
Ovviamente continuo in parallelo la mia attività principale ma questo, anche solo come reddito integrativo può fare comodo, poi chissà...

Ora vi spiego bene di cosa si tratta:
In pratica è un programma di affiliazione, gli ordini, il sito e il magazzino sono gestiti interamente da loro, mentre io mi devo preoccupare solo di portare i clienti.
E a questo punto mi rivolgo a voi. ;-)
So che sono in molti a non acquistare su internet, vuoi per diffidenza, o perchè semplicemente non hanno mai provato.
Io acquisto su internet da anni con la mia carta prepagata ricaricabile (che oltre ad essere più sicura perchè da quella non ti possono vuotare il conto in banca, mi costa meno di una carta di credito normale) e non ho mai avuto problemi.
La legge tutela gli acquisti a distanza, infatti c'è sempre il diritto di recesso se l'articolo non soddisfa la richiesta, questo vuol dire che se compriamo un frullatore con impastatrice, centrifuga e affettaverdure e quando ci arriva a casa ci accorgiamo che in realtà e solo un monta albumi possiamo mandare una raccomandata e riavere indietro i nostri soldi.
Inoltre acquistando on line abbiamo una serie di vantaggi:
  • possiamo confrontare i prezzi di migliaia di negozi comodamente seduti a casa davanti al ventilatore (che in questi giorni è un fedele alleato - se non ne avete uno su www.economico.gigacenter.it ne trovate per tutti i gusti! he he he)
  • riduciamo l'inquinamento (girare in macchina per una decina di negozi se abitiamo fuori città significa fare tranquillamente un centinaio di chilometri, se abitiamo in città peggio ancora perchè poi c'è il problema del parcheggio)
  • riceviamo la merce direttamente a casa
  • abbiamo una maggiore scelta di prodotti (su www.economico.gigacenter.it puoi scegliere tra 2 milioni di prodotti offerti da ditte note come Unieuro, Oliviero, Swarovsky, Bottega Verde, International Biolife, Sky, Teledue, Telecom....)
  • non dobbiamo fare code chilometriche
  • possiamo ordinare le cartucce della stampante senza il panico che il rivenditore sia rimasto senza proprio quando servono a noi (sappiamo subito se c'è la disponibilità e se le ordiniamo con un po' d'anticipo possiamo avere sempre una scorta e non trovarci all'ultimo senza inchiostro)
  • possiamo fare shopping a qualsiasi ora del giorno o della notte, anche il giorno di Natale
  • non ci troviamo davanti all'imbarazzo della scena tipica: - bello questo televisore quanto costa? - 900 euro - ah ok ne parlo con mio marito (mentre pensi "porca....") e il commesso che inizia ad attaccarti una pezza che non fnisce più su tutte le funzioni eccezionali del televisore mentre tu pensi solo che a te in realtà basta che si veda rete4 per le telenovelas...
  • Possiamo trovare 2.000.000 di spunti per fare un regalo ai nostri amici (magari scegliendolo tra il catalogo dei prodotti d-mail o swarovsky) e se abitano in un'altra città possiamo farli spedire direttamente a casa loro (c'è anche il servizio italianflora per la spedizione di fiori)
  • quindi come vedete gli acquisti su internet non sono mostri oscuri.
    Vi faccio una proposta: provate per una volta a fare un acquisto on line. Vi guido verso un'offerta vantaggiosa: andate alla home di economico: www.economico.gigacenter.it in basso ci sono gli "articoli consigliati da economico", cliccate sull'ultimo a destra (al momento trovate la panca per fare ginnastica) verrete indirizzati a una pagina dalla quale, cliccando sul banner in alto a sinistra "ricariche telefoniche" potrete ricaricare il vostro telefonino. A un certo punto vi verrà chiesto di registrarvi (tranquilli, il sito è affidabile). Potete ricaricare il vostro telefonino cliccando sull'icona del vostro operatore telefonico, in pochi click avrete effettuato la ricarica. Se non avete una carta di credito o se non volete usarla, potete pagare anche con bonifico in questo caso.
    La ricarica arriva entro le 24 ore (io l'ho fatta l'altro giorno e mi è arrivata entro un'ora). La cosa vantaggiosa per voi è che al raggiungimento di 100 euro di ricarica nell'anno solare, ottenete una ricarica di 10 euro. Le ricariche possono essere effettuate anche su numeri diversi e potete scegliere su che numero verrà accreditato l'importo omaggio.
    Che ne dite? si può fare?
    Tornando al mio centro commerciale, se vi va provate a cercare gli articoli di vostro interesse, confrontate i prezzi (potete ricercare un prodotto e poi chiedere di ordinare i risultati in base al prezzo, il motore di ricerca interno cerca tra tutti i negozi associati ed ordina i prodotti in base al costo, potete anche filtrare i risultati, per marca, per fascia di prezzo...) e vedrete che ci sono delle offerte veramente interessanti e vantaggiose. Ppotete anche diventare clienti VIP, iscrivendovi alla newsletter (servizio Adesso) per essere informati costantemente sulle offerte proposte dal market!
    Se poi vi piace l'idea del centro commerciale e volete affiliarvi anche voi per avere un reddito integrativo cliccate su "guadagna con noi" dalla home del sito per tutte le delucidazioni.
    e se invece l'affiliazione non v'interessa... mi raccomando: COMPRATE! :-P

    Aspetto di sapere cosa ne pensate!